StudioProspettiva-trasparenza-Architettura-Siena
StudioProspettiva-trasparenza-Architettura-Siena
StudioProspettiva-trasparenza-Architettura-Siena
StudioProspettiva-trasparenza-Architettura-Siena
StudioProspettiva-trasparenza-Architettura-Siena
StudioProspettiva-trasparenza-Architettura-Siena
StudioProspettiva-trasparenza-Architettura-Siena

<< Indietro

Trasparenza

La scala esistente è una scala in muratura a doppia rampa, in cui i gradini sono ancorati alle pareti perimetrali del vano scala. Per ampliare la zona giorno, vengono demoliti i muri perimetrali del vano scala quindi viene meno la struttura di sostegno dei gradini. La scala deve essere sostituita, ma a questo punto ci troviamo con uno sviluppo su due rampe all’interno del vano soggiorno.

Come evitare che l’elemento di collegamento tra i due piani (zona giorno e zona notte) diventi talmente invasivo nell’ambiente soggiorno da impedirne il godimento?

Abbiamo ipotizzato una struttura aerea e trasparente, con gradini in vetro temperato stratificato appoggiati su una trave portante centrale in ferro verniciata.

In questo modo, la seconda rampa che risale dopo i pianerottoli non incombe sull’ambiente sottostante e non opprime la zona relax.

Per rendere l’insieme ancora più leggero, la ringhiera è costituita da montanti in piatto metallico verniciato dello stesso colore della struttura, con interposti tiranti in acciaio.

Siena, 2007
Committente privato